In un contesto industriale in continua trasformazione, in cui rapidità, controllo e sostenibilità sono ormai requisiti fondamentali, MCA ha scelto di puntare sulla digitalizzazione come leva strategica per migliorare le proprie performance e guardare al futuro con concretezza.
Per questo, abbiamo avviato un percorso di trasformazione digitale dei processi produttivi, adottando Zerynth, una piattaforma IoT avanzata che ci permette di connettere macchinari, raccogliere dati in tempo reale e trasformarli in valore tangibile.
Perché l’IoT?
L’integrazione della tecnologia IoT all’interno del nostro impianto ci consente oggi di:
Integrare i dati con i sistemi aziendali
Il sistema dialoga direttamente con i nostri software gestionali, automatizzando il reporting e fornendo dati strutturati e fruibili per le decisioni operative e strategiche.
Monitorare costantemente la produzione
Grazie a dashboard intuitive e dati aggiornati in tempo reale, possiamo avere sotto controllo ogni fase della lavorazione, intervenendo in modo tempestivo in caso di inefficienze o anomalie.
Implementare una manutenzione predittiva
Attraverso l’analisi dei dati macchina, anticipiamo i guasti e riduciamo drasticamente i fermi impianto, migliorando la continuità produttiva e prolungando la vita utile dei nostri asset.
Ridurre i consumi energetici
L’analisi energetica avanzata ci permette di ottimizzare l’uso delle risorse, eliminare gli sprechi e intervenire sulle aree critiche per abbattere i costi e l’impatto ambientale.
Il nostro obiettivo
Il cuore di questo progetto non è solo la produttività, ma una visione a lungo termine che mette al centro l’efficienza energetica e la sostenibilità.
In MCA crediamo che innovare significhi anche responsabilità verso l’ambiente e il territorio, e questo investimento rappresenta un passo concreto in quella direzione.
Dati che guidano il cambiamento
Oggi, grazie a Zerynth, abbiamo trasformato la raccolta dati da attività passiva a leva attiva di crescita. I report sono automatizzati, gli indicatori chiave sono sotto controllo e possiamo misurare, confrontare, correggere. In una parola: migliorare.
La digitalizzazione non è più un’opzione, ma una necessità. E noi abbiamo scelto di affrontarla con strumenti concreti, partner competenti e una visione chiara.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci e a seguirci su LinkedIn per rimanere aggiornati sulle nostre novità e progetti.